• Home
  • Privacy & Cookie
  • Contatti
  • Link utili
26 Gennaio 2021
Fondazione Aiom
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • Presentazione attività e società
    • Come aiutarci
    • Statuto Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
  • IMPLEMENTAZIONE

    LINEE GUIDA AIOM

  • Prevenzione
    • La dieta, arma per combattere il tumore del pancreas
    • Tumore del colon-retto: prevenzione, terapia e vita dopo la malattia
    • Sole con amore: come proteggersi durante i mesi più caldi dell’anno
    • prevenzione NON-STOP
      dopo i 65 anni
    • Meglio smettere! 2.0
      • I pericoli del fumo
      • I falsi miti sulle sigarette
      • Tutti a lezione di prevenzione
    • Guida al vaccino anti-HPV
    • Io combatto il cancro
    • Il tumore della vescica
      • Il tumore della vescica
      • La prevenzione
    • Prevenzione del
      tumore del seno
      • Come evitare la malattia
      • Auto-palpazione del seno, ecco come farla nel modo giusto
      • La qualità di vita del paziente
    • Tumore del rene: prevenzione, diagnosi e terapia
    • Cooking, Comfort, Care
      • Il tumore del pancreas
      • Cancro e alimentazione
      • LA DIETA MEDITERRANEA
      • Le nostre ricette
        • GAMBERI, POMODORO E CAPELLI D’ANGELO
        • FRITTATA DI ASPARAGI
        • FRITTATA DI PASTA
        • ZUPPA DI VERDURA E LENTICCHIE
        • PUREA DI CAROTE CON L’OLIO DI OLIVA E CORIANDOLO
        • PESCE SPADA AFFUMICATO ALLA SICILIANA
        • VITELLO TONNE’
        • POLLO CON QUINOA
      • News
    • Fake news sull’alimentazione
    • Alimentazione nel paziente oncologico
  • DOVE MI CURO

    COME MI CURO

    • Centri oncologici in Italia
    • Dove mi curo? Alla scelta dei centri di chirurgia oncologica in Italia
    • Chemio-terapia
      • Cos’è la chemioterapia
      • Come si somministra la chemioterapia
      • I cicli di chemioterapia
      • La gestione degli effetti collaterali
      • Chemioterapia e qualità di vita
      • Tumori più frequenti e chemioterapia
    • Oncologia di precisione
    • Farmaci biosimilari in oncologia
    • Immuno-oncologia
    • Terapie mirate
  • Cosa sapere
    • Quaderni informativi
    • Opuscoli
    • I consigli per i caregiver
    • App PINO: Pazienti Informati Notizie Oncologia
  • STUDI CLINICI

    IN ITALIA

  • I NUMERI DEL

    CANCRO IN ITALIA

    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Eventi
  • Area Riservata
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Fondazione Aiom
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • Presentazione attività e società
    • Come aiutarci
    • Statuto Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
  • IMPLEMENTAZIONE

    LINEE GUIDA AIOM

  • Prevenzione
    • La dieta, arma per combattere il tumore del pancreas
    • Tumore del colon-retto: prevenzione, terapia e vita dopo la malattia
    • Sole con amore: come proteggersi durante i mesi più caldi dell’anno
    • prevenzione NON-STOP
      dopo i 65 anni
    • Meglio smettere! 2.0
      • I pericoli del fumo
      • I falsi miti sulle sigarette
      • Tutti a lezione di prevenzione
    • Guida al vaccino anti-HPV
    • Io combatto il cancro
    • Il tumore della vescica
      • Il tumore della vescica
      • La prevenzione
    • Prevenzione del
      tumore del seno
      • Come evitare la malattia
      • Auto-palpazione del seno, ecco come farla nel modo giusto
      • La qualità di vita del paziente
    • Tumore del rene: prevenzione, diagnosi e terapia
    • Cooking, Comfort, Care
      • Il tumore del pancreas
      • Cancro e alimentazione
      • LA DIETA MEDITERRANEA
      • Le nostre ricette
        • GAMBERI, POMODORO E CAPELLI D’ANGELO
        • FRITTATA DI ASPARAGI
        • FRITTATA DI PASTA
        • ZUPPA DI VERDURA E LENTICCHIE
        • PUREA DI CAROTE CON L’OLIO DI OLIVA E CORIANDOLO
        • PESCE SPADA AFFUMICATO ALLA SICILIANA
        • VITELLO TONNE’
        • POLLO CON QUINOA
      • News
    • Fake news sull’alimentazione
    • Alimentazione nel paziente oncologico
  • DOVE MI CURO

    COME MI CURO

    • Centri oncologici in Italia
    • Dove mi curo? Alla scelta dei centri di chirurgia oncologica in Italia
    • Chemio-terapia
      • Cos’è la chemioterapia
      • Come si somministra la chemioterapia
      • I cicli di chemioterapia
      • La gestione degli effetti collaterali
      • Chemioterapia e qualità di vita
      • Tumori più frequenti e chemioterapia
    • Oncologia di precisione
    • Farmaci biosimilari in oncologia
    • Immuno-oncologia
    • Terapie mirate
  • Cosa sapere
    • Quaderni informativi
    • Opuscoli
    • I consigli per i caregiver
    • App PINO: Pazienti Informati Notizie Oncologia
  • STUDI CLINICI

    IN ITALIA

  • I NUMERI DEL

    CANCRO IN ITALIA

    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Eventi
  • Area Riservata
Fondazione Aiom
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • Presentazione attività e società
    • Come aiutarci
    • Statuto Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
  • IMPLEMENTAZIONE

    LINEE GUIDA AIOM

  • Prevenzione
    • La dieta, arma per combattere il tumore del pancreas
    • Tumore del colon-retto: prevenzione, terapia e vita dopo la malattia
    • Sole con amore: come proteggersi durante i mesi più caldi dell’anno
    • prevenzione NON-STOP
      dopo i 65 anni
    • Meglio smettere! 2.0
      • I pericoli del fumo
      • I falsi miti sulle sigarette
      • Tutti a lezione di prevenzione
    • Guida al vaccino anti-HPV
    • Io combatto il cancro
    • Il tumore della vescica
      • Il tumore della vescica
      • La prevenzione
    • Prevenzione del
      tumore del seno
      • Come evitare la malattia
      • Auto-palpazione del seno, ecco come farla nel modo giusto
      • La qualità di vita del paziente
    • Tumore del rene: prevenzione, diagnosi e terapia
    • Cooking, Comfort, Care
      • Il tumore del pancreas
      • Cancro e alimentazione
      • LA DIETA MEDITERRANEA
      • Le nostre ricette
        • GAMBERI, POMODORO E CAPELLI D’ANGELO
        • FRITTATA DI ASPARAGI
        • FRITTATA DI PASTA
        • ZUPPA DI VERDURA E LENTICCHIE
        • PUREA DI CAROTE CON L’OLIO DI OLIVA E CORIANDOLO
        • PESCE SPADA AFFUMICATO ALLA SICILIANA
        • VITELLO TONNE’
        • POLLO CON QUINOA
      • News
    • Fake news sull’alimentazione
    • Alimentazione nel paziente oncologico
  • DOVE MI CURO

    COME MI CURO

    • Centri oncologici in Italia
    • Dove mi curo? Alla scelta dei centri di chirurgia oncologica in Italia
    • Chemio-terapia
      • Cos’è la chemioterapia
      • Come si somministra la chemioterapia
      • I cicli di chemioterapia
      • La gestione degli effetti collaterali
      • Chemioterapia e qualità di vita
      • Tumori più frequenti e chemioterapia
    • Oncologia di precisione
    • Farmaci biosimilari in oncologia
    • Immuno-oncologia
    • Terapie mirate
  • Cosa sapere
    • Quaderni informativi
    • Opuscoli
    • I consigli per i caregiver
    • App PINO: Pazienti Informati Notizie Oncologia
  • STUDI CLINICI

    IN ITALIA

  • I NUMERI DEL

    CANCRO IN ITALIA

    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Eventi
  • Area Riservata

Categoria Rassegna stampa

Sorry, there are no posts found on this page. Feel free to contact website administrator regarding this issue.

Contro le Fake News

Visita il sito AIOM

Scarica l’APP PINO

Categorie

  • Alimentazione73
  • Caregiver21
  • Eventi63
  • Informazioni per i pazienti46
  • News120
  • Opuscoli7
  • Premio letterario Federica34
  • Prevenzione152
  • Rassegna stampa1

Tag

"Le Parole della Vita" 3a ed. (9)"Le Parole della Vita" 4a ed. (7)"Le Parole della Vita" 5a ed. (7)“Le Parole della Vita” 1a ed. (6)“Le Parole della Vita” 2a ed. (4)con il patrocinio di Fondazione AIOM (8)Cooking Comfort Care (62)festival prevenzione (35)glioblastoma (8)meglio smettere! 2.0 (6)melanoma (6)metodologia e aggiornamento LG (4)non avere TUTimore (6)relazioni in PDF (15)ricette (8)sarcomi (7)storie dei pazienti (5)tumore gastrico (3)tumore ovaio (4)tumore pancreas (3)tumore rene (5)tumore seno (19)tumore vescica (7)

Fondazione AIOM

Fondazione AIOM nasce nel 2005 su iniziativa della società scientifica AIOM per creare uno spazio di incontro tra oncologi, pazienti e loro familiari. Uno degli obiettivi principali di Fondazione AIOM è la promozione di iniziative che possano portare beneficio alla persona colpita da tumore e offrire un supporto anche ai loro familiari.
Fondazione AIOM si impegna nel migliorare l’informazione su tematiche oncologiche e nel promuovere campagne di prevenzione primaria (stili di vita), secondaria (screening) e terziaria (riabilitazione e stili di vita dopo la diagnosi di tumore).

Fondazione AIOM

Via Nöe, 23 – 20133 Milano
I piano
Tel. +39 02 26 68 33 35

fondazioneaiom@fondazioneaiom.it
presidente@fondazioneaiom.it

  • facebook
  • instagram
  • twitter
Copyright © 2018-2020 Fondazione Aiom.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato