eventi Nazionali

I Corso per Formatori di Cargiver in Oncologia

Un percorso di Informazione e Formazione

Sono oltre tre milioni in Italia. È l’esercito degli invisibili. Sono i Caregiver. 
Assistono un familiare, un parente o un amico bisognoso di cure.
Molti di loro offrono un prezioso supporto al paziente oncologico.
Di loro parliamo, per migliorare l’accoglienza nelle Oncologie.

 

Scarica il programma in formato PDF


Milano, 30 marzo 2017

I SESSIONE

Conoscere l’ABC … Servizi, Territorio, Chi può aiutare

  • Su chi posso contare? 
    L. Cavanna (Piacenza)
    (Un progetto ideato per i pazienti e i loro caregiver. Medico di riferimento, infermiere di riferimento, psiconcologo, telefono dedicato, associazioni  volontariato)
  • Formazione Psiconcologica 
    F. Piazzalunga (Milano)
    (Il supporto al caregiver ma anche il supporto che il caregiver deve dare al paziente. Morte come tabù: ma la morte esiste nella nostra società?)
  • Burocrazia: quali sono i Servizi da conoscere per organizzare la cura 
    G. Taiana (Como)
    (Legge 104, permessi, malattia, sussidi, esenzioni, assegno invalidità, pensionamento)
  • Conoscere il proprio territorio socio-sanitario
    M. Muroni (Piacenza)
    (Distretto territoriale, attivazione ADI, richiesta ausili, dimissione protetta, piano terapeutico assistenziale, medico di medicina generale, assistenza associazioni di volontariato)

 


II SESSIONE

La gestione del paziente: parliamo di cose pratiche

 


III SESSIONE

La gestione del paziente: … continuiamo a parlare di cose pratiche