Etica del sistema. Perchè esistono diseguaglianze nell’assistenza oncologica?
Scarica il programma in formato PDF
Ora disponibile il Decalogo della Seconda Opinione in Oncologia
Scarica una selezione di immagini dell’evento
Venerdì 4 maggio 2018
- Introduzione
F. Nicolis (Presidente Fondazione AIOM) - Presentazione
S. Gori (Presidente AIOM)
I SESSIONE
Organizzazione e accessibilità ai servizi (strutture, genetica, …)
- Quello che esiste
G. Apolone (Milano) - Criticità: L’oncologo
N. Simeone (Milano) - La paziente racconta
O. Campanella (Presidente aBRCAdaBRA)
II SESSIONE
Accesso al farmaco
- Differenze regionali nell’accesso al farmaco: i dati
M. Di Maio (Torino) - Criticità: L’oncologo
A. Comandone (Torino) - Criticità: Il paziente
A. Laurenti (Pavia)
Le aziende del farmaco
- NOVARTIS
C. Gnocchi - ASTRA ZENECA
F. Patarnello - Farmindustria
A. Sterpone
III SESSIONE
“Il paziente al centro”: Ma quali risorse umane sono oggi disponibili in oncologia?
- L’esperienza della Regione Piemonte
M. Clerico (Biella) - Il punto di vista del paziente
A. Campana (Roma), S. Stemperini (Roma) - Il tempo dell’assistenza tra scelte cliniche, ascolto e burocrazia
G. Numico (Alessandria)
IV SESSIONE
Tossicità finanziaria
- L’oncologo
F. Perrone (Napoli) - Il paziente
C. Santangelo (Ferrara)
Sabato 5 maggio 2018
V SESSIONE
Accesso alle sperimentazioni cliniche
- Cosa esiste in Italia
P. Marchetti (Roma) - Cosa chiedono i pazienti
P. Kruger (Roma) - Proposta di un modello regionale
R. Bordonaro (Catania)
VI SESSIONE
”Etica della seconda opinione in oncologia”
- Perché il paziente chiede una seconda opinione?
O. Gonzato (Udine) - L’oncologo che “effettua” la seconda opinione
P. Marchetti (Roma) - L’oncologo che “riceve” la seconda opinione
N. La Verde (Milano)
CONCLUSIONI
- Sintesi Sessioni I-II-III
A. Sbrana (Pisa) - Sintesi Sessioni IV-V
M. Filetti (Roma) - Sintesi Sessione VI: Decalogo per la second opinion
M. Maruzzo (Padova)