Sono ormai oltra 4 milioni in Italia coloro che si prendono cura, ogni giorno, di un familiare, di un amico affetto da tumore.
Cosa devono sapere per aiutare questi pazienti durante la malattia?
Come devono comportarsi?
Quando devono contattare un infermiere o un medico?
A queste domande vuole rispondere questo Manuale 2021 dedicato al caregiver in oncologia:
clicca qui per scaricarlo in formato PDF
IL MANUALE DEL CAREGIVER IN ONCOLOGIA
“ASPETTI PRATICI DELL’ASSISTENZA AL PAZIENTE ONCOLOGICO”
Edizione 2021
A cura di: Luigi Cavanna, Alessandro Comandone, Stefania Gori, Fabrizio Nicolis
Fondazione AIOM e ROPI – Rete Oncologica Pazienti Italia – hanno voluto focalizzare l’attenzione sul caregiver in oncologia, sulle sue caratteristiche, sulle sue competenze e sui suoi bisogni, anche psicologici.
Clicca qui per scaricare
in formato PDF il FOCUS
“CAREGIVER IN ONCOLOGIA”
Marzo 2021
È un volume, a cura di Alessandro Comandone, Stefania Gori, Fabrizio Nicolis, dedicato alle Istituzioni per far comprendere l’importanza di questa figura nell’assistenza dei pazienti oncologici e per far sì che inizi un percorso di “riconoscimento” del caregiver in ambito burocratico-amministrativo.