Nove uomini e 7 donne che hanno combattuto la lotta contro il cancro. Nelle loro parole l’angoscia e la disperazione al momento della diagnosi. Ma senza mai perdere la forza di combattere fino alla possibilità di utilizzare le nuove terapie immuno-oncologiche. Sono le storie di 16 pazienti contenute nel libro “Si può vincere”, presentato dall’AIOM a Chicago. Oggi queste persone convivono con la malattia con una buona qualità di vita e, in alcuni casi, possono affermare di averla sconfitta. Il volume si inserisce in un’ampia campagna informativa della nostra società scientifica sull’immuno-oncologia, realizzata grazie al sostegno di Bristol-Myers Squibb. “I dati, le cifre e le scoperte – spiega il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella prefazione del libro – ci dicono che la lotta contro il cancro può segnare quotidianamente punti a favore di chi la combatte. Le parole dei pazienti ci trasmettono coraggio, forza e speranza. È essenziale poter garantire a tutti le terapie che la ricerca mette a disposizione. Aspirare a elevati standard di prevenzione e cura non risponde soltanto a ambizioni di progresso tecnologico e scientifico ma anche di civiltà e di democrazia.”.
“Si può vincere” (ed. Guerini, pp.170, a cura di Mauro Boldrini, Sabrina Smerrieri, Paolo Cabra) è disponibile nelle librerie e online: i proventi delle vendite sono destinati alla Fondazione AIOM.