Roma, 4 settembre 2017 – Sono salutari, gustosi e alla moda. Gli smoothies, nati negli anni 60 negli Stati Uniti, stanno conquistando anche gli italiani. Questi beveroni, che sono la versione contemporanea e americana del frullato nostrano, risultano perfetti per chi non ha molto tempo e vuole farsi a casa una bevuta di benessere e buon umore e magari conciliare il sonno. Per prepararlo bastano cinque minuti: monti frutta e verdure selezionate, le tagli a pezzi e le metti nel frullatore con altri eventuali ingredienti, da scegliere con fantasia (leggi sei ricette per prendere spunto). Senza zucchero o gelato è light, con un po’ di miele può diventare ancora più appetibile per i bambini. Il vantaggio è la possibilità di fare un bel mix di stagione: quando mangiamo frutta o verdura, tendiamo a consumarne una tipologia alla volta: una mela, una pera, due carote. E magari per abitudine scegliamo sempre gli stessi sapori. Con gli smoothies ci assicuriamo l’apporto di nutrienti diversi, a cominciare dalle vitamine, ma anche di fibre, che invece vengono perse in gran quantità nei succhi in bottiglia e nei centrifugati.
1 Minuti di lettura
- Condividi!
Un mix di frutta e verdura per un pieno di benefici
4 Settembre 2017 0:00
Potrebbe interessarti
Premio 2023 “Oncologia e Cinema”
17 Maggio 2023
Bollini Rosa, ospedali a misura di donna.
28 Marzo 2023
L’ONCOLOGIA E I DIRITTI DA DIFENDERE
19 Settembre 2022
Categorie
Tag
"Le Parole della Vita" 3a ed. (9)"Le Parole della Vita" 4a ed. (7)"Le Parole della Vita" 5a ed. (7)“Le Parole della Vita” 1a ed. (6)“Le Parole della Vita” 2a ed. (4)con il patrocinio di Fondazione AIOM (14)Cooking Comfort Care (62)festival prevenzione (35)glioblastoma (8)meglio smettere! 2.0 (6)melanoma (6)metodologia e aggiornamento LG (4)non avere TUTimore (6)relazioni in PDF (15)ricette (8)sarcomi (7)storie dei pazienti (5)tumore gastrico (5)tumore ovaio (5)tumore pancreas (4)tumore rene (5)tumore seno (21)tumore vescica (7)