• Home
  • Privacy & Cookie
  • Contatti
  • Link utili
27 Marzo 2023
Fondazione Aiom
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • Presentazione attività e società
    • Come aiutarci
    • Statuto Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
  • IMPLEMENTAZIONE

    LINEE GUIDA AIOM

  • PUBBLICAZIONI

    SCIENTIFICHE

  • STUDI

    CLINICI

  • Prevenzione
    • La dieta, arma per combattere il tumore del pancreas
    • Tumore del colon-retto: prevenzione, terapia e vita dopo la malattia
    • Sole con amore: come proteggersi durante i mesi più caldi dell’anno
    • prevenzione NON-STOP
      dopo i 65 anni
    • Meglio smettere! 2.0
      • I pericoli del fumo
      • I falsi miti sulle sigarette
      • Tutti a lezione di prevenzione
    • Guida al vaccino anti-HPV
    • Io combatto il cancro
    • Il tumore della vescica
      • Il tumore della vescica
      • La prevenzione
    • Prevenzione del
      tumore del seno
      • Come evitare la malattia
      • Auto-palpazione del seno, ecco come farla nel modo giusto
      • La qualità di vita del paziente
    • Tumore del rene: prevenzione, diagnosi e terapia
    • Cooking, Comfort, Care
      • Il tumore del pancreas
      • Cancro e alimentazione
      • LA DIETA MEDITERRANEA
      • Le nostre ricette
        • GAMBERI, POMODORO E CAPELLI D’ANGELO
        • FRITTATA DI ASPARAGI
        • FRITTATA DI PASTA
        • ZUPPA DI VERDURA E LENTICCHIE
        • PUREA DI CAROTE CON L’OLIO DI OLIVA E CORIANDOLO
        • PESCE SPADA AFFUMICATO ALLA SICILIANA
        • VITELLO TONNE’
        • POLLO CON QUINOA
      • News
    • Fake news sull’alimentazione
    • Alimentazione nel paziente oncologico
  • COME MI CURO
    • Centri oncologici in Italia
    • Chemio-terapia
      • Cos’è la chemioterapia
      • Come si somministra la chemioterapia
      • I cicli di chemioterapia
      • La gestione degli effetti collaterali
      • Chemioterapia e qualità di vita
      • Tumori più frequenti e chemioterapia
    • Oncologia di precisione
    • Farmaci biosimilari in oncologia
    • Immuno-oncologia
    • Terapie mirate
  • Cosa sapere
    • RACCOMANDAZIONI & POSITION PAPER
    • Quaderni informativi
    • Opuscoli
    • I consigli per i caregiver
    • App PINO: Pazienti Informati Notizie Oncologia
  • I NUMERI DEL

    CANCRO IN ITALIA

    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Eventi
    • Premio Letterario Federica 2021
  • Area Riservata
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Fondazione Aiom
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • Presentazione attività e società
    • Come aiutarci
    • Statuto Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
  • IMPLEMENTAZIONE

    LINEE GUIDA AIOM

  • PUBBLICAZIONI

    SCIENTIFICHE

  • STUDI

    CLINICI

  • Prevenzione
    • La dieta, arma per combattere il tumore del pancreas
    • Tumore del colon-retto: prevenzione, terapia e vita dopo la malattia
    • Sole con amore: come proteggersi durante i mesi più caldi dell’anno
    • prevenzione NON-STOP
      dopo i 65 anni
    • Meglio smettere! 2.0
      • I pericoli del fumo
      • I falsi miti sulle sigarette
      • Tutti a lezione di prevenzione
    • Guida al vaccino anti-HPV
    • Io combatto il cancro
    • Il tumore della vescica
      • Il tumore della vescica
      • La prevenzione
    • Prevenzione del
      tumore del seno
      • Come evitare la malattia
      • Auto-palpazione del seno, ecco come farla nel modo giusto
      • La qualità di vita del paziente
    • Tumore del rene: prevenzione, diagnosi e terapia
    • Cooking, Comfort, Care
      • Il tumore del pancreas
      • Cancro e alimentazione
      • LA DIETA MEDITERRANEA
      • Le nostre ricette
        • GAMBERI, POMODORO E CAPELLI D’ANGELO
        • FRITTATA DI ASPARAGI
        • FRITTATA DI PASTA
        • ZUPPA DI VERDURA E LENTICCHIE
        • PUREA DI CAROTE CON L’OLIO DI OLIVA E CORIANDOLO
        • PESCE SPADA AFFUMICATO ALLA SICILIANA
        • VITELLO TONNE’
        • POLLO CON QUINOA
      • News
    • Fake news sull’alimentazione
    • Alimentazione nel paziente oncologico
  • COME MI CURO
    • Centri oncologici in Italia
    • Chemio-terapia
      • Cos’è la chemioterapia
      • Come si somministra la chemioterapia
      • I cicli di chemioterapia
      • La gestione degli effetti collaterali
      • Chemioterapia e qualità di vita
      • Tumori più frequenti e chemioterapia
    • Oncologia di precisione
    • Farmaci biosimilari in oncologia
    • Immuno-oncologia
    • Terapie mirate
  • Cosa sapere
    • RACCOMANDAZIONI & POSITION PAPER
    • Quaderni informativi
    • Opuscoli
    • I consigli per i caregiver
    • App PINO: Pazienti Informati Notizie Oncologia
  • I NUMERI DEL

    CANCRO IN ITALIA

    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Eventi
    • Premio Letterario Federica 2021
  • Area Riservata
Fondazione Aiom
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • Presentazione attività e società
    • Come aiutarci
    • Statuto Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
  • IMPLEMENTAZIONE

    LINEE GUIDA AIOM

  • PUBBLICAZIONI

    SCIENTIFICHE

  • STUDI

    CLINICI

  • Prevenzione
    • La dieta, arma per combattere il tumore del pancreas
    • Tumore del colon-retto: prevenzione, terapia e vita dopo la malattia
    • Sole con amore: come proteggersi durante i mesi più caldi dell’anno
    • prevenzione NON-STOP
      dopo i 65 anni
    • Meglio smettere! 2.0
      • I pericoli del fumo
      • I falsi miti sulle sigarette
      • Tutti a lezione di prevenzione
    • Guida al vaccino anti-HPV
    • Io combatto il cancro
    • Il tumore della vescica
      • Il tumore della vescica
      • La prevenzione
    • Prevenzione del
      tumore del seno
      • Come evitare la malattia
      • Auto-palpazione del seno, ecco come farla nel modo giusto
      • La qualità di vita del paziente
    • Tumore del rene: prevenzione, diagnosi e terapia
    • Cooking, Comfort, Care
      • Il tumore del pancreas
      • Cancro e alimentazione
      • LA DIETA MEDITERRANEA
      • Le nostre ricette
        • GAMBERI, POMODORO E CAPELLI D’ANGELO
        • FRITTATA DI ASPARAGI
        • FRITTATA DI PASTA
        • ZUPPA DI VERDURA E LENTICCHIE
        • PUREA DI CAROTE CON L’OLIO DI OLIVA E CORIANDOLO
        • PESCE SPADA AFFUMICATO ALLA SICILIANA
        • VITELLO TONNE’
        • POLLO CON QUINOA
      • News
    • Fake news sull’alimentazione
    • Alimentazione nel paziente oncologico
  • COME MI CURO
    • Centri oncologici in Italia
    • Chemio-terapia
      • Cos’è la chemioterapia
      • Come si somministra la chemioterapia
      • I cicli di chemioterapia
      • La gestione degli effetti collaterali
      • Chemioterapia e qualità di vita
      • Tumori più frequenti e chemioterapia
    • Oncologia di precisione
    • Farmaci biosimilari in oncologia
    • Immuno-oncologia
    • Terapie mirate
  • Cosa sapere
    • RACCOMANDAZIONI & POSITION PAPER
    • Quaderni informativi
    • Opuscoli
    • I consigli per i caregiver
    • App PINO: Pazienti Informati Notizie Oncologia
  • I NUMERI DEL

    CANCRO IN ITALIA

    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Eventi
    • Premio Letterario Federica 2021
  • Area Riservata
1 Minuti di lettura
    Condividi!
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Email
Prevenzione

Rassegna stampa: Macerata, per 3 giorni capitale della lotta ai tumori

17 Aprile 2018 0:00

Scarica l’articolo in PDF

Tagsfestival prevenzione

Potrebbe interessarti

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 55

16 Dicembre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 54

2 Dicembre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 53

18 Novembre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 52

4 Novembre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 51

21 Ottobre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 50

7 Ottobre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 49

9 Settembre 2019

Il Ritratto della Salute News – Anno I – Numero 48

2 Settembre 2019

Visita anche il sito di:

ABRCADABRA
APAIM
INCONTRADONNA
FAVO
ROPI

Contro le Fake News

Visita il sito AIOM

Scarica l’APP PINO

Categorie

  • Alimentazione73
  • Caregiver21
  • Eventi80
  • Informazioni per i pazienti48
  • News141
  • Opuscoli7
  • Premio letterario Federica35
  • Prevenzione152

Tag

"Le Parole della Vita" 3a ed. (9)"Le Parole della Vita" 4a ed. (7)"Le Parole della Vita" 5a ed. (7)“Le Parole della Vita” 1a ed. (6)“Le Parole della Vita” 2a ed. (4)con il patrocinio di Fondazione AIOM (13)Cooking Comfort Care (62)festival prevenzione (35)glioblastoma (8)meglio smettere! 2.0 (6)melanoma (6)metodologia e aggiornamento LG (4)non avere TUTimore (6)relazioni in PDF (15)ricette (8)sarcomi (7)storie dei pazienti (5)tumore gastrico (5)tumore ovaio (5)tumore pancreas (4)tumore rene (5)tumore seno (21)tumore vescica (7)

Fondazione AIOM

Fondazione AIOM nasce nel 2005 su iniziativa della società scientifica AIOM per creare uno spazio di incontro tra oncologi, pazienti e loro familiari. Uno degli obiettivi principali di Fondazione AIOM è la promozione di iniziative che possano portare beneficio alla persona colpita da tumore e offrire un supporto anche ai loro familiari.
Fondazione AIOM si impegna nel migliorare l’informazione su tematiche oncologiche e nel promuovere campagne di prevenzione primaria (stili di vita), secondaria (screening) e terziaria (riabilitazione e stili di vita dopo la diagnosi di tumore).

Fondazione AIOM

Via Nöe, 23 – 20133 Milano
I piano
Tel. +39 02 26 68 33 35

fondazioneaiom@fondazioneaiom.it
presidente@fondazioneaiom.it

  • facebook
  • instagram
  • twitter
Copyright © 2018-2023 Fondazione Aiom.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookies, cliccando "RIFIUTA" acconsenti solo all'uso dei cookie necessari. Privacy & Cookie Policy.

Panoramica privacy
Fondazione Aiom

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.

Cookie Policy

Privacy & Cookie | Fondazione Aiom